patterns > 
 Felicia Di Bono on LoveCrafts and 1 more...
 > Don't Judge a Book by its Cover 







Don't Judge a Book by its Cover
This pattern is available on Lovecrafts.com at this LINK.
Don’t Judge a Book by its Cover is a three-color, half-circle shaped shawl designed for Sport weight to Worsted weight yarns in solid colors.
Starting with plain garter stitch, the shawl continues with a second section in mosaic, a third characterized by a slip-stitch combination and ends with a wavy stitch pattern. An i-cord keeps the edges of the shawl neat and tidy. The quantity of stitches and techniques used make this shawl a fun and engaging, but also quite easy knit.
SKILLS REQUIRED 
Knit 
Purl 
Increasing (yarn over, knit into the front and back) 
Decreasing (knit two together) 
Knit through the back loop 
Purl through the back loop 
Slipping stitches 
I-cord edge 
I-cord tab cast on 
I-cord bind off
SIZE 
Sample measures: 154 cm wingspan, 57 cm center depth / 61’’ wingspan, 22’’ center depth.
YARN 
MYak Tibetan Cloud (100% wool, 300 m / 328 yds per skein – 1 skein = 100g / 3.53 ounces), Sport weight: 
1 skein in color A, shown in Salvia Argentea 
1 skein in color B, shown in Genziana 
2 skeins in color C, shown in Cannella
For my sample I used 0.6 skeins of color A (180 m / 197 yds), 0.8 skeins of color B (240 m / 262 yds) and 1.3 skeins of color C (390 m / 426 yds).
Please note that yardage is an estimate and depends on knitting style, tension, yarn and needles used.
A big thank you to my testers: 
Melchiod 
Cuttlefishdish 
Marchie2385 
giusy62 
Rezo
Don’t Judge a Book by its Cover è uno scialle semicircolare in tre colori disegnato per filati da ‘Sport’ a ‘Worsted’ in colori solidi.
Cominciando con una semplicissima sezione a legaccio, lo scialle continua con una seconda sezione in mosaico, una terza caratterizzata da un punto a maglie passate e termina con un punto ‘pizzo’ ad onde. Una i-cord rende ‘puliti’ i bordi dello scialle. La quantità e varietà di punti e tecniche utilizzate rende questo scialle molto divertente e interessante da lavorare, pur restando piuttosto semplice.
CONOSCENZE NECESSARIE PER LA REALIZZAZIONE DELLO SCIALLE 
Lavorare a diritto 
Lavorare a rovescio 
Aumentare (lavorare un diritto e un diritto ritorto nello stesso punto, lavorare un gettato) 
Diminuire (lavorare due maglie insieme a diritto) 
Lavorare a diritto ritorto 
Lavorare a rovescio ritorto 
Passare le maglie 
Bordo ad i-cord 
Avvio ad i-cord tab 
Chiusura ad i-cord
DIMENSIONI 
Il mio scialle originale misura 154 cm di larghezza e 57 cm di altezza.
FILATO 
MYak Tibetan Cloud (100% lana, 300 m per matassa da 100g), tipo Sport: 
1 matassa nel colore A (per il mio scialle originale ho usato il ‘Salvia Argentea’) 
1 matassa nel colore B (per il mio scialle originale ho usato il ‘Genziana’) 
2 matasse nel colore C (per il mio scialle originale ho usato il ‘Cannella’)
Per il mio scialle originale ho usato 0,6 matasse del colore A (180 m), 0,8 matasse del colore B (240 m) e 1,3 matasse del colore C (390 m).
Nota: la quantità di filato utilizzata dipende da numerosi fattori quali stile di lavorazione, tensione, filato e ferri utilizzati.
Un grande ringraziamento alle mie testers: 
Melchiod 
Cuttlefishdish 
Marchie2385 
giusy62 
Rezo
1732 projects
stashed
1938 times
- First published: June 2020
 - Page created: June 8, 2020
 - Last updated: October 19, 2025 …
 - visits in the last 24 hours
 - visitors right now
 


